Affrontare un colloquio di lavoro non รจ mai facile e molte delle volte, proprio per timore di non dover fare una bella figura, in poco tempo si combinano numerosi pasticci. Ecco perchรฉ oggi ho deciso di affrontare l’argomento: “Colloquio” al fine di fornire 10 consigli utili su come comportarsi ed iniziare un nuovo lavoro perfetto presso l’azienda dei vostri sogni.
Come ben sappiamo, durante un colloquio con il futuro datore di lavoro รจ opportuno “sempre” fare una bella impressione; infatti la prima impressione รจ sempre quella piรน importante. A questo punto non basta essere preparati o esperti nel settore, bisognerร tirare fuori tutte le proprie qualitร e gratifiche, in modo da far notare alla compagnia la vostra determinazione e professionalitร .
Alcuni dei consigli base che posso iniziare a suggerirvi sono: la competenza, la personalitร , il carattere deciso e la professionalitร di presentazione. Tutte queste caratteristiche se sommate, potranno garantirvi un nuovo lavoro e uno stile di vita senza preoccupazioni. Ma entrando nello specifico, quali sono i reali trucchi e consigli utili che bisogna adottare in caso di un colloquio di lavoro? In questa guida, avrete modo di analizzare un elenco completo di 10 consigli, cosicchรฉ potrete cogliere l’iniziativa e avere la spontaneitร per ogni domanda e risposta.
Colloquio di lavoro, 10 consigli utili (domande e risposte? Sconfiggi la paura!)
- 1) Colloquio di lavoro
Durante un colloquio l'unica cosa che bisogna fare รจ cercare il piรน possibile di fare una buona impressione. Il tutto dev'essere svolto in pochi minuti, giocando l’unica carta a disposizione: cioรจ, farsi desiderare! Non essere tu a supplicare il posto di lavoro e non far vedere che sei all'estrema ricerca di una posizione lavorativa. L’unica cosa che dovrai fare รจ far capire all'azienda che “loro” hanno bisogno di te, cosรฌ facendo saranno loro a ricontattarti!
- 2) La spontaneitร (essere se stessi)
Potrebbe sembrare una regola banale e/o scontata, ma fidatevi che vi aiuterร sempre a compiere i vostri obbiettivi. Essere se stessi e parlare durante il colloquio, con il proprio datore di lavoro, in modo sciolto e professionale, vi aiuterร a distinguervi da tutti gli altri e alla fine della candidatura a permettervi di essere scelti tra gli altri candidati.
- 3) La reputazione (non sottovalutare il web)
La propria reputazione รจ un fattore importante da non sottovalutare mai. Oltre alla classica reputazione in azienda รจ consigliato avere una buona considerazione anche sul web. Per questo, bisogna porre sempre attenzione alle immagini che si pubblicano (soprattutto su Facebook o Blog) e ai commenti che si lasciano sulle pagine.
- 4) Presentazione e look
Anche il modo di vestirsi e presentarsi a volte ripaga i propri sforzi. ร vero non bisogna esagerare, ma al contempo indossare un abito importante potrebbe giovare al proprio interesse. Per un uomo รจ sempre meglio indossare un abito elegante ma al contempo morbido, in modo da trasmettere sicurezza e professionalitร , oltre a garantire uno spazio di relax e agio a chi lo indossa. Mentre per le donne รจ consigliato, evitare gli elevati chili di trucco, o accessori troppo vistosi. Logicamente questo non dovrร farvi sembrare una donna trasandata. Ricordate di essere sempre coerenti e mai strafare!
- 5) Autostima
L’autostima รจ un aspetto importante nella carriera di una persona, soprattutto per quanto riguarda la presentazione durante il primo colloquio di lavoro. Ciรฒ che bisogna evitare รจ l’insicurezza, oppure la possibilitร di iniziare a mentire.
Dichiarare il falso, non potrร che peggiorare le cose e far capire alla compagnia che non siete adatti alla candidatura. Oltre a questo รจ giusto ricordare che non bisogna neanche sopravvalutarsi o in altri casi sottovalutarsi, altro aspetto comune ed errore grave da evitare. Ad esempio, non sei capace a fare un determinato tipo di lavoro, o non sai bene l’inglese? Non importa, perchรฉ nasconderlo ti causerร problemi in futuro e nei peggiori dei casi il licenziamento; mentre ammetterlo prima ti consentirร di dimostrare la tua onestร e magari anche a premiarti per averlo detto.
- 6) Le passioni a volte ripagano!
Gestisci un sito internet (blog personale) o hai delle passioni sfrenate? Hai affrontato delle esperienze uniche (viaggi all'estero) o fai attivitร di volontariato? Parlane, condividile con il Recruiter. Tutto ciรฒ servirร a far capire le proprie capacitร mentali e manuali.
- 7) Professionalitร e informazioni aziendali
Essere professionali, non vuol dire solamente presentarsi in maniera eccelsa e svolgere qualche pratica, ma anche saper guarda avanti e capire prima degli altri cosa si aspetta da te (candidato) la compagnia. Per questo รจ opportuno farsi qualche domanda e indagare adeguatamente su tutto! Cosa fa l’azienda per la quale hai inviato la candidatura? Che tipo di azienda รจ? Perchรฉ ti stai candidando? Quali sono le competenze piรน richieste? Chi sarร il tuo datore di lavoro? Come si comporta e chi livello di carriera ha il capo aziendale? Quali sono i suoi obbiettivi per il futuro? E quali sono invece i tuoi obbiettivi? Tutto questo vi aiuterร a capire con esattezza ciรฒ che realmente vi attenderร in futuro.
- 8) Capire e chiedere sempre!
Se qualcosa non รจ chiaro, non tralasciare il discorso, ma cercate sempre di fare domande e chiedere chiarimenti. Porre una domanda, oltre a capire meglio il discorso, consente di analizzare al meglio il problema e capire il ruolo che si dovrร poi svolgere. Oltre a tutto questo chiedere informazioni, aiuterร voi stessi e permetterร al Recruiter di analizzarvi; facendoli capire che oltre a proporvi per un lavoro, siete anche curiosi, intelligenti e pieni d’iniziativa.
- 9) Il Curriculum Vitae
Prima di affrontare un colloquio di lavoro รจ di norma presentare il proprio curriculum vitae, cosรฌ da permettere all'ufficio di reclutamento di analizzarvi ed avare di conseguenza la prima impressione. Questa lettera di presentazione รจ l’approccio iniziale tra cliente candidato e azienda; infatti consentirร ad entrambe le parti di spezzare il ghiaccio una volta all'interno della sala colloquio. Una cosa perรฒ, molto importante da non sottovalutare, sono gli errori presenti nel Curriculum; i quali vi faranno perdere molti punti e considerazioni, visto che si tratta di una lettera di presentazione (primo ufficiale documento che parla di voi) molto importante.
- 10) Cura delle amicizie sul lavoro
Crearsi un network di amicizie professionali potrebbe essere un ottimo punto a favore per i candidati da molti punti di vista. Ad esempio, durante la ricerca di un lavoro, avere un amico giร inserito nell'ambito non potrร solo che agevolare il vostro ingresso (la parola di un noto dipendente, per un futuro collega รจ molto importante) in azienda. Anche durante lo svolgimento di un colloquio, potrebbe capitare di scoprire di avere delle amicizie lavorative con il tuo selezionatore e magari darti una spinta in piรน, visto l’impegno e la determinazione messa in atto per entrare nel mondo del lavoro.
0 Commenti